editoria

La divisione Editoria di Arti Grafiche Litoprint segue ogni fase della creazione di un libro, dall’ideazione dei contenuti e della grafica alla realizzazione di dettagliati piani editoriali fino, se richiesto, alla distribuzione. I servizi di redazione, design editoriale, stampa e distribuzione sono destinati a case editrici, enti, associazioni, aziende e a chiunque desideri intraprendere un progetto di autoproduzione.
Sotto il marchio AGL, prendono vita progetti culturali ed editoriali dedicati alla fotografia, all’arte, all’enogastronomia, alla montagna e al paesaggio. Le monografie e i volumi pubblicati nel catalogo si distinguono per l’alta qualità dei materiali e la dedizione a una lavorazione meticolosa.












DOMUS
A cura di: Aldo Iori
Testi di:
Giuliana Algeri, Marco Carminati, Aldo Iori e Ester Pasqualoni
Collana: Arte
Pagine: 112
Immagini: 4+4 foto a colori
Formato: 21×29 cm
Confezione: brossura
ISBN: 979-12-200-6924-3
Donum percorsi d’arte contemporanea nei luoghi del sacro” è il catalogo del progetto, a cura di Aldo Iori, realizzato dall’artista Ester Pasqualoni nel 2019 in cinque luoghi religiosi di origine medievale presenti sul Monte di Portofino e nel Tigullio.
Le undici opere esposte, alcune delle quali inedite e realizzate appositamente per questo progetto, sono collocate nei luoghi del sacro per evidenziare la loro relazione con le storiche e pregevoli architetture e per instaurare un nuovo positivo rapporto tra passato e presente basato sulla presenza in entrambe di una forte componente spirituale.
I testi critici sono di Giuliana Algeri, Aldo Iori, Marco Carminati ed è presente uno scritto dell’artista.
Il volume è corredato da un ampio apparato fotografico realizzato appositamente dal fotografo Fabio Santinelli
APUNTO
A cura di: Marie Honzikova
Testi di:
Sara Maltese, Anna Passarini, Carlotta Testori, Gianluca Demarchi, Grazia Previati, Valeria De Simoni
Collana: Arte
Pagine: 96
Immagini: 4+4 foto a colori
Formato: 21×29 cm
Confezione: brossura
ISBN: 978-88-90818-15-8
APUNTO è una rivista d’arte che offre uno sguardo approfondito sugli artisti del panorama ligure, celebrando la ricchezza e la varietà della scena artistica regionale. Con articoli dedicati tanto all’arte figurativa quanto a quella grafica e architettonica, la rivista propone un affascinante viaggio tra le opere e le vite degli artisti, dai nomi affermati ai nuovi talenti. Ogni numero esplora l’ispirazione, la tecnica e le visioni degli autori, un punto di riferimento per appassionati, studiosi e professionisti del settore che desiderano conoscere le molteplici anime dell’arte in Liguria.
MATTEO NEGRI
A cura di: ABC ARTE
Pagine: 48
Immagini: 4+4 foto a colori
Formato: 16×12 cm
Confezione: brossura
ISBN: 9788895618074
Con spirito di détournement, insieme ludico e analitico, Negri ha trasformato il celebre lingotto danese in un lemma plastico funzionale, un modulo che gli consente di articolare un’ampia gamma di applicazioni, in una varietà di materiali che vanno dalla plastica al metallo, dalla resina alla ceramica.
I Kamigami box rappresentano l’ultima evoluzione in chiave sperimentale di questo concetto e introducono, rispetto alle formulazioni precedenti, un nuovo schema percettivo, dove il modello compositivo ispirato alle strutture ortogonali di Piet Mondrian è replicato all’infinito attraverso l’inserzione di pareti specchianti. Il lavoro scultoreo è concentrato principalmente sulla pianta quadrata e si sviluppa plasticamente nell’alzato. Lungo i lati della base sono erette quattro pareti lignee di diverse altezze e dalle superfici interne riflettenti. Il Kamigami box diventa quindi un recipiente d’illusioni prospettiche che reiterano il pattern plastico collocato sul fondo del contenitore. L’immagine virtuale, generata dalla riflessione multipla e ridondante degli specchi, suggerisce l’idea di un reticolo urbano colto a volo d’uccello, lo stradario sconfinato di una metropoli costruita da bambini e pensata come una sequenza illimitata di blocchi colorati.