La nostra idea di sostenibilità abbraccia ogni aspetto della nostra organizzazione, dimostrando che in tutti i settori (ambiente, lavoro, comunità, clienti e fornitori) operiamo seguendo un modello di business fondato sulla collaborazione e orientato al miglioramento continuo.
Arti Grafiche Litoprint srl si impegna a restare ancorata alle proprie radici, pur guardando con determinazione al futuro. Da sempre, mantiene un legame profondo con il territorio, sfruttando al contempo le opportunità offerte dai mercati internazionali. La combinazione di tecnologia avanzata e cura artigianale nei dettagli rappresenta una delle sfide centrali che Litoprint ha affrontato nei quasi 40 anni di attività, diventando un’impresa leader grazie a scelte strategiche di grande valore.
La Società opera da sempre con integrità, rispettando non solo le normative e le leggi vigenti, ma anche quei valori etici essenziali per agire con correttezza, trasparenza, lealtà e onestà. Agire con integrità significa conformarsi a leggi, normative e politiche aziendali, seguendo procedure interne e le linee guida del Codice Etico.
I nostri principi
L’obiettivo primario della Società è mantenere elevati standard di eccellenza nel proprio settore, puntando a un miglioramento continuo per espandere progressivamente la propria attività e rafforzare la visibilità a livello nazionale e internazionale. La Società mira a combinare la competitività di mercato con il rispetto delle norme sulla concorrenza, promuovendo un uso responsabile ed efficiente delle risorse nell’ottica della responsabilità sociale e della tutela ambientale. La Società è convinta che un approccio etico sia essenziale per garantire un funzionamento efficace e costruire una solida credibilità verso soci, clienti e fornitori, così come verso l’intero contesto economico e sociale in cui opera
principi etici
sostenibilità
La Società è consapevole dell’impatto che le proprie attività possono avere sul benessere generale della collettività e si impegna a promuovere un equilibrio continuo tra sviluppo economico, benessere sociale, tutela ambientale e prevenzione dei rischi. La sicurezza e l’ambiente sono considerati prioritari: nella gestione delle attività aziendali, la Società pone attenzione alla sicurezza e salute dei lavoratori e alla protezione dell’ambiente, considerato un bene fondamentale da preservare per la comunità.
I Destinatari del Codice Etico si impegnano a operare nel pieno rispetto dell’ambiente durante ogni attività aziendale, prestando particolare attenzione alla conformità delle normative vigenti e delle autorizzazioni rilasciate dagli Enti di Controllo. La gestione aziendale, incluse le operazioni di smaltimento dei rifiuti speciali, viene eseguita in linea con tali regolamenti e con le procedure interne, evitando qualsiasi tipo di scarico, emissione o sversamento non autorizzato
sicurezza dei prodotti
La Società persegue la propria missione offrendo prodotti di qualità e nel rispetto delle normative vigenti, attivando tutti i controlli necessari per garantire la sicurezza dei consumatori.
Integrità e trasparenza
Nel pieno rispetto del principio di buona fede, i Destinatari del Codice Etico agiscono con integrità e imparzialità, garantendo l’indipendenza di giudizio e l’assenza di conflitti di interesse che potrebbero influenzare decisioni o comportamenti. In tutte le relazioni, è proibita qualsiasi discriminazione basata su età, origine razziale o etnica, nazionalità, opinioni politiche, credo religioso, genere o stato di salute. La veridicità, completezza e accuratezza delle informazioni fornite, sia internamente che esternamente, sono essenziali per la Società.
concorrenza
La Società considera la concorrenza come un valore, operando sul mercato nel rispetto del principio di leale concorrenza.
Correttezza e responsabilità
L’interesse della Società non giustifica mai comportamenti che vadano contro i principi di correttezza e responsabilità. Le azioni e i comportamenti di chi lavora per la Società devono rispondere alla legittimità, alla tutela degli interessi societari e a principi di correttezza e responsabilità. In ogni relazione interna ed esterna, i Destinatari devono agire responsabilmente, evitando di perseguire fini personali o interessi aziendali in violazione delle normative e del Codice Etico.
legalità
Il rispetto delle leggi e normative vigenti, nazionali e internazionali, dei CCNL, dello Statuto, dei regolamenti interni e del Codice Etico è un principio fondamentale per tutti i Destinatari del Codice Etico. La Società si impegna a garantire un programma di formazione e sensibilizzazione volto al rispetto delle normative e del Codice Etico. Inoltre, la Società e i suoi dipendenti adottano valori aziendali come integrità, responsabilità, rapidità e flessibilità, affidabilità e spirito di squadra, che rafforzano i principi del Codice Etico.
Riservatezza
Tutti i Destinatari sono tenuti a mantenere la riservatezza delle informazioni in loro possesso, in conformità con la normativa vigente in materia di privacy e sicurezza dei dati, anche dopo la cessazione del rapporto di lavoro. È vietato utilizzare informazioni riservate per scopi estranei all’attività professionale. I dati, conoscenze e informazioni acquisite e gestite devono rimanere riservati e adeguatamente protetti, e non possono essere divulgati senza rispettare le norme e procedure aziendali.
Conflitti di interesse
I Destinatari del Codice Etico devono evitare situazioni o attività che possano generare un conflitto di interesse tra le proprie attività economiche personali e le mansioni ricoperte all’interno della Società.
norme di comportamento
valorizzazione risorse umane
La Società riconosce che le risorse umane sono essenziali per il proprio sviluppo. La gestione del personale si basa sul rispetto della personalità e della professionalità di ciascuna persona. La Società garantisce pari opportunità a tutti i Destinatari, valutandoli esclusivamente in base alle qualifiche professionali e alle capacità individuali, senza alcuna discriminazione legata a età, religione, origine etnica o geografica, orientamento sessuale, opinioni politiche o sindacali, e promuove un ambiente libero da favoritismi o clientelismo.
Un ambiente di lavoro positivo
La Società si impegna a mantenere e promuovere un ambiente di lavoro positivo, fondato sul rispetto della libertà, dignità e integrità personale, e su principi di correttezza nei rapporti interpersonali, per consentire a tutti i Destinatari di esprimere al meglio le proprie capacità lavorative. L’ambiente è basato su collaborazione reciproca e senso di appartenenza, rispettando la personalità di ciascuno e garantendo un clima privo di pregiudizi, intimidazioni o indebite pressioni; è inoltre vietato ogni abuso di autorità nei rapporti gerarchici.
Rapporti di lavoro
Al momento dell’assunzione, ogni collaboratore riceve informazioni chiare su compiti e responsabilità, dettagli su aspetti contrattuali e retributivi, normative di riferimento, istruzioni per una corretta gestione dei rischi legati alle attività aziendali, salute e sicurezza sul lavoro, oltre al Codice Etico e al Modello organizzativo. La Società, insieme a tutte le società controllate, fornitori e collaboratori, vieta qualunque forma di lavoro irregolare.
rapporti con i fornitori
Norme di comportamento verso i Fornitori
Le relazioni con i Fornitori, incluse quelle finanziarie e di consulenza, devono rispettare i principi stabiliti dal Codice Etico e sono attentamente monitorate dalla Società. La Società collabora esclusivamente con Fornitori che operano in conformità alla normativa vigente e che rispettano le regole del Codice Etico e del Codice di Condotta per i Fornitori, la cui adesione è un obbligo contrattuale. La selezione dei Fornitori e la definizione delle condizioni di acquisto seguono procedure formali e una valutazione obiettiva basata su qualità, prezzo e capacità di offrire prodotti e servizi che rispondano alle esigenze della Società, incluse le certificazioni e l’idoneità generica e specifica rispetto agli usi previsti. Nei contratti di appalto, opera o fornitura, viene verificata la competenza tecnico-professionale del fornitore, assicurando così il rispetto delle normative di sicurezza, igiene sul lavoro e degli obblighi contributivi e fiscali.
rapporti con i clienti
Nei rapporti con i Clienti, la Società garantisce trasparenza e correttezza nelle trattative commerciali e nell’assunzione degli impegni contrattuali, assicurando che i prodotti e i servizi offerti rispettino tutte le caratteristiche e qualità dichiarate. La Società si impegna a un’esecuzione contrattuale accurata e puntuale. Nella gestione delle relazioni commerciali, i Destinatari del Codice Etico applicano condizioni adeguate al profilo di ciascun Cliente, assicurando pari trattamento per i Clienti con condizioni simili, nel rispetto delle procedure e dei protocolli vigenti.
sicurezza sul lavoro
Tutela della salute e sicurezza sul lavoro
La Società garantisce a dipendenti e collaboratori ambienti lavorativi adeguati alla protezione della loro salute, sicurezza e integrità fisica e morale, rispettando le normative in vigore. Si impegna a promuovere comportamenti sicuri e responsabili, adottando misure di prevenzione aggiornate alle più recenti innovazioni tecnologiche, al fine di creare un ambiente di lavoro sano e protetto. Queste precauzioni sono volte a prevenire gravi reati legati a omicidio colposo e lesioni personali gravi derivanti da violazioni di norme di sicurezza e igiene.
La Società favorisce una cultura della sicurezza condivisa, rafforzando la consapevolezza sui rischi e incoraggiando comportamenti responsabili. A tal fine, promuove programmi di formazione e informazione per sensibilizzare e responsabilizzare i dipendenti su temi di salute e sicurezza. È fatto divieto ai Destinatari di assumere comportamenti che possano, anche indirettamente, violare le normative di sicurezza e salute sul lavoro.
Tutti i Destinatari del Codice Etico, con particolare riferimento al Datore di Lavoro, delegati, Dirigenti, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, Preposti, Lavoratori, Medico competente e Rappresentante per la sicurezza dei lavoratori, partecipano attivamente alla prevenzione dei rischi e alla protezione della salute e sicurezza, rispettando i doveri e le responsabilità previsti dalle leggi in materia.
I nostri principi
Questo Codice Etico, adottato tramite delibera del Consiglio di Amministrazione in data 11 febbraio 2019, è entrato in vigore il 9° maggio 2019.